In collaborazione con Pro Generoso Ovest:
Il sentiero dei 5 comuni:
Passeggiate dei fiori Val Mara
Mese di marzo
Pianta del mese:
Campanelle comuni; Leucojum vernum (Amaryllidaceae)
Campanelle comuni; Leucojum vernum (Amaryllidaceae)
In marzo i fiori bianchi delle Campanelle comuni sono i primi messaggeri della primavera. Nelle giornate di sole attirano le primi api e farfalle in un paesaggio ancora scarso di fiori. È una pianta ornamentale popolare ma velenosa, ed è molto rara allo stato selvatico in Svizzera. Quindi non dovrebbe essere raccolta. Durante l’estate le Campanelle comuni si cercano invano; perché poco dopo la fioritura le foglie carnose appassiscono e la pianta sopravvive in un bulbo sotterraneo la siccità estiva.
Erbe:
- Anemone bianca; Anemone nemorosa (Ranunculaceae)
- Bucaneve; Galanthus nivalis (Amaryllidaceae)
- Campanelle comuni; Leucojum vernum (Amaryllidaceae)
- Cinquefoglie fragola secca; Potentilla micrantha (Rosaceae)
- Elleboro verde; Helleborus viridis (Ranunculaceae)
- Erba trinità; Hepatica nobilis (Ranunculaceae)
- Pervinca minore;Vinca minor (Apocynaceae)
- Primula comune; Primula acaulis (Primulaceae)
- Viola bianca; Viola alba (Violaceae)
- Viola mammola; Viola odorata (Violaceae)
Alberi e arbusti:
- Corniolo maschio, Cornus mas (Cornaceae)
- Dafne laurella, Daphne laureola (Thymelaeaceae)
- Nocciolo comune, Corylus avellana (Betulaceae)
- Ruscolo pungitopo, Ruscus aculeatus (Asparagaceae)