Il corso sulle farfalle in Ticino viene organizzato da MemoMara in collaborazione con il Museo cantonale di storia naturale di Lugano e Pro Natura Ticino. Suddiviso in una parte teorica e una pratica sul terreno, il corso è destinato a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo delle farfalle.

I partecipanti hanno la scelta tra l’opzione “corso d’introduzione”, nel quale vengono fornite le nozioni di base e il “corso approfondito”, dove hanno la possibilità di trattare in dettaglio le oltre 200 specie diurne svizzere.

È guidato da Paolo Palmi, uno dei più importanti esperti del campo, con la collaborazione dei lepidotterologi Abderhalden Michele, Forini Isabella, Nembrini Marco, Riccardo Pierallini e Zanini Mirko.

 

 

INFO 

Obiettivi del corso d’introduzione

  • conoscenza di base delle farfalle: anatomia, ciclo di vita, legame bruco-pianta nutrice, conservazione, sistematica
  • farsi un quadro generale delle famiglie presenti in Ticino e delle specie più rappresentative
  • identificare sul campo alcune specie sotto la guida degli esperti

Obiettivi del corso supplementare di approfondimento

  • essere in grado di riconoscere le 115 specie diurne più importanti e di superare un esame finale (facoltativo)
  • saper usare i metodi di studio sul terreno e in laboratorio

 

IL CORSO SARÀ RIPROPOSTO IN FUTURO. CONTATTATECI PER INFO. Grazie!


Contattaci
per informazioni