Attività Didattiche

 

 

 

Arogno, dove ha sede la MemoMara, è un esempio di laboratorio nella natura pieno di attività…

Durante la primavera 2010 (anno internazionale della biodiversità), grazie al memogiochi del Monte Generoso, gli allievi delle scuole elementari hanno imparato a riconoscere gli animali e le piante del territorio. Sono poi continuate le attività didattiche sul terreno, così da poter approfondire quanto imparato, immergendosi nei biotopi studiati e osservando, toccando o ascoltando le diverse specie descritte. Per il 2011-2012 sono in programma nuove proposte di collaborazione e di approfondimento, come per esempio il coinvolgimento degli allievi nel monitoraggio di alcune specie di uccelli.

 

…ma non solo…

A Mesocco, gli allievi delle scuole secondarie, dopo una giornata di attività nelle selve castanili e nelle preziose paludi del San Bernardino, hanno approfondito le loro conoscenze fino a redigere i testi per il libretto che accompagnerà un gioco con le specie di questi e altri biotopi.

 

…oppure ovunque!

Perché se ci contattate, la messa in comune di: idee, conoscenze, esperienze e creatività potrebbe far nascere nuovi progetti ludici e didattici nei vostri paesi.

L’idea è proprio quella di sviluppare attività per far conoscere attraverso il gioco il mondo animale e vegetale che ci ritroviamo sulla porta di casa.